Risultati ricerca
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 5 (marzo 2005), pp. 173-182
Abstract/Sommario: Viene proposto come modello fondamentale il catecumenato con le sue diverse tappe, unito a una elementarizzazione della trasmissione della fede che non trascuri però la molteplicità degli ambiti in cui il messaggio cristiano può essere comunicato e recepito. Vi è anche un confronto con le scelte dell'episcopato italiano
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 5 (marzo 2005), pp. 139-162
Abstract/Sommario: Documento tecnico-giuridico che raccoglie insieme tutte le norme che rigurdano i processi canonici di nullità matrimoniale, integrandole con la giurisprudenza della Rota romana che si è sviluppata nei venti anni successivi al Codice, le interpretazioni autentiche del Pontificio consiglio e i pronunciamenti del tribunale della Segnatura apostolica. Nell'imminenza della presentazione dell'istruzione, nell'annuale discorso agli uditori della Rota romana il Papa richiama i giudici alla dim ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 5 (marzo 2005), pp. 134-138
Abstract/Sommario: L'affermazione centrale della lettera è che la laicità, lungi dall'essere un luogo di scontro, è realmente l'ambito per un dialogo costruttivo, nello spirito dei valori di libertà, di uguaglianza e di fraternità, ai quali il popolo francese è giustamente molto legato. L'argomento viene sviluppato in sette punti. L'interlocutore critico non è più solo il laicismo ideologico e la sua pretesa di una separazione ostile fra stato e Chiesa, ma anche l'antagonismo rappresentato dal settarismo ...; [Leggi tutto...]
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 5 (marzo 2005), pp. 129-133
Abstract/Sommario: Un fecondo cammino sulla scia del decreto Inter mirifica. Discernimento evangelico e impegno missionario. Cambiamento di mentalità e rinnovamento pastorale. I media, crocevia delle grandi questioni sociali. Comunicare con la forza dello Spirito Santo
Il regno - documenti, Vol. 50, n. 5 (marzo 2005), pp. 187-192
Abstract/Sommario: Vengono presentati tre documenti : Procreazione assistita : laici e cattolici nel centrosinistra per un confronto leale prima e dopo le urne e contro il bipolarismo etico - Comunicato con cui il Comitato « Scienza & vita » ha avviato la propria attività - Documento di sintesi delle ragioni del «no-astensione» dello stesso Comitato