Risultati ricerca
Revista de estudios politicos, Vol. , n. 98 (ott-dic 1997), pp. 171-186
Abstract/Sommario: La rinascita del nazionalismo. Concetto di Nazione. La formazione delle nazioni
Revista de estudios politicos, Vol. , n. 98 (ott-dic 1997), pp. 59-84
Abstract/Sommario: L'inclusione dell'altro. Una riflessione genealogica del contenuto cognitivo della morale. Le critiche di Habermas a Rawls. Il razionale contro il vero. La nuova replica di Habermas a Rawls. La lealtà a una cultura politica comune. Il patriottismo della Costituzione. L'integrazione culturale degli immigrati. La soluzione al labirinto. Le critiche di Rawls e Berstein
Revista de estudios politicos, Vol. , n. 98 (ott-dic 1997), pp. 277-297
Abstract/Sommario: Il sistema di elaborazione del risultato elettorale. Messa in pratica del sistema
Revista de estudios politicos, Vol. , n. 98 (ott-dic 1997), pp. 187-220
Abstract/Sommario: L'universalità della modernizzazione autoritaria. L'apporto di Karl Korsch. Lukacs e il marxismo critico. Lukacs e il partito onniscente. Intenti critici a partire dal riformismo ufficiale. La carenza del marxismo critico
Revista de estudios politicos, Vol. , n. 98 (ott-dic 1997), pp. 239-255
Abstract/Sommario: La realtà del federalismo argentino. Caratteristiche del sistema federale argentino dalla prospettiva normativa
Revista de estudios politicos, Vol. , n. 98 (ott-dic 1997), pp. 9-24
Abstract/Sommario: Il carattere ambiguo e contraddittorio dell'espressione principi generali del diritto. La rivalorizzazione attuale dei principi: le tesi di Ronald Dworkin. Osservzioni critiche. Pluralità scientifica dei principi: le varie modalità di principi giuridici. I principi generali del diritto come mito giuridico.
Revista de estudios politicos, Vol. , n. 98 (ott-dic 1997), pp. 85-114
Abstract/Sommario: Interogativi che suscita la militanza terrorista. Caratteristiche sociodemografiche dei militanti. Esperienze prima della socializzazione politica. Motivazioni individuali per la militanza. Contesto della micromobilitazione e reclutamento. Mantenimento del compromesso nella clandestinità. Abbandono del terrorismo e conseguenze biografiche