Risultati ricerca
Revista de estudios politicos, n. 118 (ott-dic 2002), pp. 257-290
Abstract/Sommario: Il nazionalismo non è un sentimento naturale e universale, ma una dottrina politica legata ad un preciso periodo storico - Difende la corrispondenza biunivoca tra nazione e Stato - E' filosoficamente debole e rudimentale - Le identità nazionali non sono coseguenza della realtà storico-sociale, ma sono costruite dall'ideologia nazionalista e dallo Stato - Il "nazionalismo civico" non è nazionalismo
Revista de estudios politicos, n. 118 (ott-dic 2002), pp. 181-196
Abstract/Sommario: Il declino dei partiti come agenzia politica - Disistituzionalizzazione partitica - Principali fattori di indebolimento
Revista de estudios politicos, n. 118 (ott-dic 2002), pp. 65-99
Abstract/Sommario: Il federalismo nell'antica Repubblica Federale Tedesca: uno Stato unitario mascherato? - Il federalismo e l'unificazione - Federalismo tedesco e integrazione europea
Revista de estudios politicos, n. 118 (ott-dic 2002), pp. 211-235
Abstract/Sommario: Il sistema televisivo dualistico - Il modello di televisione pubblica - La televisione come servizio pubblico - Controlli sulla televisione
Revista de estudios politicos, n. 118 (ott-dic 2002), pp. 9-38
Abstract/Sommario: La crescente bibliografia sui partiti - Valutazione sul declino dei partiti - Rafforzamento delle teorie sui partiti - Dove ci portano questi presupposti?