Risultati ricerca
La rivista di servizio sociale, Vol. 43, n. 4 (dicembre 2003), pp. 19-39
Abstract/Sommario: Ci si propone di contribuire a definire un sistema di LIVEAS, così come desumibili dalla normativa regionale e statale e dalle esperienze professionali del servizio sociale. Si rileva altresì il ruolo che i Comuni svolgono nella gestione dei servizi sociali e come questi devono qualificarsi come « bene collettivo » e « investimento sociale ». Allo stato attuale solo l'Emilia Romagna e la Puglia hanno indicati i livelli essenziali, e quindi la concreta attuazione della legge 328/00 è an ...; [Leggi tutto...]
La rivista di servizio sociale, Vol. 43, n. 4 (dicembre 2003), pp. 5-17
Abstract/Sommario: Si parte dall'individuazione di due priorità : la gestione della transizione demografica e l'inserimento della famiglia al centro dell'azione politica. L'Agenda sociale, sulla scorta di quella europea, ha l'intento di illustrare gli obiettivi da raggiungere su base pluriennale. La famiglia dovrà trasformarsi in partner attiva dei servizi : ci si chiede se la sua funzione sarà integrativa o sostitutiva
La rivista di servizio sociale, Vol. 43, n. 4 (dicembre 2003), pp. 41-53
Abstract/Sommario: Si analizza il sistema socio sanitario angloamericano - Gran Bretagna e Stati Uniti - inquadrandone alcuni specifici servizi rivolti alla cittadinanza. Settori chiave di ciascun Welfare sono analizzati in una cornice sintetica tesa a fornire al lettore un inquadramento da cui assumere le linee di massima e la filosofia di fondo di un modello da molti considerato prototipo di valido Welfare mix da importare anche nel nostro paese