Risultati ricerca
La rivista di servizio sociale, Vol. 43, n. 1 (marzo 2003), pp. 41-57
Abstract/Sommario: Ci si propone di introdurre il lettore alle dinamiche migratorie non solo da un punto di vista prettamente giuridico, ma anche utilizzando fattori sociali e culturali. In questo modo i nuovi temi dell'economia globale e la nuova immagine del cittadino-consumatore divengono protagonisti della controversia, alimentando nuove visioni e ulteriori soluzioni. Lo scritto vuole essere solo una ideale premessa di una riflessione che, per contenuti e piano d'azione, appare ben più complessa
La rivista di servizio sociale, Vol. 43, n. 1 (marzo 2003), pp. 5-40
Abstract/Sommario: Si dà ampia documentazione della nascita e della trasformazione delle Scuole di Servizio Sociale in Italia. La storia di esse è anche la storia della professione di assistente sociale e della sua evoluzione nel clima del secondo dopoguerra, nel suo rapporto con la cultura cattolica, nel rapporto con le « scuole nuove » di orientamento laico, nell'obiettivo di lauree, lauree specialistiche, master, dottorati di ricerca in Servizio Sociale. Si vuole dare un contributo alla sociologia del ...; [Leggi tutto...]