Risultati ricerca
Rivista della cooperazione, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 63-69
Abstract/Sommario: Nove tabelle elaborate dal Consorzio Gino Mattarelli su dati della Direzione Generale della Cooperazione aggiornati al 31 dicembre 2000
Rivista della cooperazione, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 21-31
Abstract/Sommario: In un contesto, come quello italiano, in cui le pressioni del mercato sembrano oscurare le tradizionali caratteristiche del movimento cooperativo, ci si chiede come ricercare un giusto equilibrio tra la spinta innovativa e i principi cooperativi, come possano le cooperative agricole svilupparsi in futuro in presenza di forze di mercato che spesso risultano sovrabbondanti, e se la configurazione giuridico-organizzativa che caratterizza oggi le cooperative può essere considerata ancora ...; [Leggi tutto...]
Rivista della cooperazione, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 39-53
Abstract/Sommario: Perché non è corretto l'uso che viene fatto delle espressioni « nonprofit » e « terzo settore ». Sull'identità propria del volontariato. La plurivocità di significati dell'espressione « economia sociale ». La prospettiva dell'economia civile
L'assistenza sociale : Rivista sulle prospettive del welfare, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 5-312
Abstract/Sommario: Italia: i temi. Italia: la contrattazione, gli attori. Europa: dibattito ed esperienze nazionali