Risultati ricerca
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 7, n. 2, 1993, pp. 359-385
Abstract/Sommario: Quadro riepilogativo delle risorse finanziarie programmate e degli impegni e delle spese.- Dati sulle agevolazioni alle attività produttive.- Dati sugli interventi per opere pubbliche, ricerca scientifica ed innovazione tecnologica nell'ambito dei tre Piani annuali di attuazione.- Dati sugliinterventi previsti dal Piano dei completamenti
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 7, n. 2, 1993, pp. 299-313
Abstract/Sommario: Legge 19 dicembre 1992 n. 488
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 7, n. 2, 1993, pp. 223-311
Abstract/Sommario: Il dibattito sulla distribuzione territoriale dei flussi finanziari pubblici.-Aspetti strutturali della distribuzione territoriale della spesa pubblica.Appendice metodologica: la spesa dello Stato; dell'agenzia per il mezzogiorno; dell'INPS; delle amministrazioni regionali, provinciali e comunali; delle USL
Documentazione : italia caritas : Strumento di formazione, informazione, aggiornamento, riflessione culturale e pastorale su temi, problemi ed esperienze dibattiti e presenti nella comunità ecclesialee nella società civile, Vol. 7, n. 2, 1993, pp. 58-63
Abstract/Sommario: Documento predisposto dalla Caritas diocesana di Torino in occasione della giornata della Caritas celebrata il 20 marzo 93 sul rapporto tra normativa dello Stato e intervento concreto a favore degli immigrati
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 7, n. 2, 1993, pp. 289-297
Abstract/Sommario: Quarant'anni di intervento straordinario non sono stati sufficienti a creare tecno-strutture comprensoriali capaci di esercitare in modo efficace e moderno la gestione del ciclo delle acque nel Mezzogiorno. Nemmeno la legge 64 del 1986 è riuscita a spendere una lira per strutturare tecnicamente, normativamente e finanziariamente gli enti locali impegnati nella gestione del ciclo delle acque. Aggregando le aree più deboli e le situazioni più aberranti, con l'assunzione di responsabilità ...; [Leggi tutto...]
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 7, n. 2, 1993, pp. 335-345
Abstract/Sommario: Alcune iniziali riflessioni sulle aperture che le prospettive aperte dalla normativa introdotta con la L. 241 del 1990 in tema di nuova disciplina del procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, nel particolare contesto della presenza e dell'operatività della Pubblica Amministrazione centrale che si occupa del Mezzogiorno e di quella ivi localizzata, lasciano intravvedere
Documentazione : italia caritas : Strumento di formazione, informazione, aggiornamento, riflessione culturale e pastorale su temi, problemi ed esperienze dibattiti e presenti nella comunità ecclesialee nella società civile, Vol. 7, n. 2, 1993, pp. 14-32
Abstract/Sommario: Proposta di riforma degli interventi a favore del singolo e del nucleo familiare in condizioni di disagio economico e sociale nel quadro della sicurezza sociale. E' stata redatta nel marzo 93 sulla base delle risultanze dei lavori dell'apposita Commissione istituita dalla segreteria della Conferenza permanente dei Presidenti delle Associazioni e delle Federazioni italiane di volontariato i quali avevano partecipato ai lavori dei rappresentanti delle proprie Orgainizzazioni
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 7, n. 2, 1993, pp. 345-357
Abstract/Sommario: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1992, approvato il 31 dicembre 1991 con la legge n. 416
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 7, n. 2, 1993, pp. 415-468
Abstract/Sommario: Il terzo censimento riguarda il periodi 1986-1990. Sono inclusi nel presente studio gli aiuti corrisposti ai dodici stati membri nei seguenti settori: manifatturiero, dell'agricoltura, della pesca, del carbone e dei trasporti che a sua volta comprende le ferrovie e le vie di navigazione interna. La'llegato I dice i limiti del censimento e la metodologia adottata.l'allegati II contiene dati statistici sugli aiuti all'industria e sugli aiuti complessivi
Documentazione : italia caritas : Strumento di formazione, informazione, aggiornamento, riflessione culturale e pastorale su temi, problemi ed esperienze dibattiti e presenti nella comunità ecclesialee nella società civile, Vol. 7, n. 2, 1993, pp. 33-47
Abstract/Sommario: Due interventi propositivi presentati dal direttore della Caritas Italiana: il primo in occasione della settimana nazionale del volontariato, svoltasi a Bari dal 27 marzo al 2 aprile 93 sul tema: "Sviluppo socio-economico e solidarietà in Italia e nell'area del Mediterraneo"; il secondo nel corso del seminario di studio svoltosi a Brescia il 12 aprile 1993, aveva per oggetto le leggi sul volontariato e cooperazione sociale due anni dopo: riflessioni e orientamenti emergenti nel quadro ...; [Leggi tutto...]