Risultati ricerca
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 9, n. 4, 1995, pp. 787-838
Abstract/Sommario: Il paesaggio e l'ambiente.- La popolazione e l'urbanizzazione.- Le condizioni socio-economiche.- Le abitazioni.- Le infrastrutture e i servizi.- Lo stato della pianificazione.- Le prospettive.- I più recenti orientamenti delle amministrazioni locali.- La riqualificazione ambientale.- La mobilità.Il prblema della casa
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 9, n. 4, 1995, pp. 839-856
Abstract/Sommario: La distribuzione del gettito ICI tra le zone territoriali. La progressività dell'ICI e la tassazione delle imprese. La progressività dell'ICI e la distribuzione sul territorio dei valori patrimoniali delle "prime case". La progressività dell'ICI e le detrazioni in somma fissa. L'ICI e il sistema dei trasferimenti erariali. L'ICI e il premio allo sforzo fiscale
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 9, n. 4, 1995, pp. 745-786
Abstract/Sommario: L'industria manifatturiera. Situazione e prospettiva delle imprese industriali. Conclusioni
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 9, n. 4, 1995, pp. 729-734
Abstract/Sommario: Nel rapporto SVIMEZ (luglio 1995) è stata superata la pregiudiziale antimeridionalista che incombeva ormai da alcuni anni sulla vita politica del Paese. Può essere quindi utile richiamare le vicende del trapasso dal vecchio intervento straordinario per il Mezzogiorno al nuovo intervento ordinario per le aree depresse del Paese
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 9, n. 4, 1995, pp. 735-744
Abstract/Sommario: Nell'ultimo rapporto SVIMEZ sull'economia del Mezzogiorno le simulazioni econometriche indicano per il 1995 il permanere di un forte divario di crescita del PIL a sfavore del Sud, analoghi divari sono previsti per l'andamento dei consumi privati interni e dell'occupazione totale