Risultati ricerca
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 16, n. 1-2 (gen-giu 2002), pp. 29-63
Abstract/Sommario: Il tema della sanità ed il modello del welfare state. La ripartizione della funzione sanità e il tema della sussidiarietà « verticale ». L'allocazione ottimale dei « diritti sociali » ed il nuovo assetto federale italiano. Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione. Devolution e questione di metodo. Il finanziamento della sanità : il D Lgs 56-2000, le modifiche dell'art 119 della Costituzione e la devolution. Appendice : Gli effetti della devolution nella sanità - La ...; [Leggi tutto...]
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 16, n. 1-2 (gen-giu 2002), pp. 9-27
Abstract/Sommario: Premessa di metodo. Il criterio del finanziamento integrale del fabbisogno. Le funzioni « attribuite ». Livelli essenziali e copertura del fabbisogno. Alcune prime conclusioni. Una applicazione : la tutela della salute. Il « premio allo sforzo fiscale »
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 16, n. 1-2 (gen-giu 2002), pp. 175-235
Abstract/Sommario: Il Regno Unito. L'Italia. Italia e Regno Unito : spunti per un confronto
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 16, n. 1-2 (gen-giu 2002), pp. 65-92
Abstract/Sommario: Le riflessioni della dottrina italiana e straniera sulle ragioni dei trasferimenti intergovernativi. Modalità ed effetti dei vari tipi di trasferimento nelle analisi della dottrina. I trasferimenti come copertura del fabbisogno di spesa. La finalità perequativa dei trasferimenti erariali : il sistema vigente e i modelli proposti in dottrina