Risultati ricerca
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 2, 1996, pp. 371-386
Abstract/Sommario: La Conferenza intergovernativa, una strategia per l'Europa.- Europa e democrazia: due concetti inseparabili.- Non solo quindici: l'allargamento dell'Unione e i poteri delle istituzioni comunitarie.- La gerarchia delle fonti.- La politica di difesa e di sicurezza comune
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 2, 1996, pp. 283-307
Abstract/Sommario: Esame del grado di contendibilità dei mercati meridionali del credito e le sue determinanti. Dopo aver dimostrato che i mercati creditizi meridionali sono caratterizzati da un elevato grado di segmentazione sia spaziale che per dimensione dei prestiti, l'a. individua nell'esistenza di forti relazioni di clientela tra banche e imprese il principale fattore che impedisce la contendibilità di questi mercati da parte di banche esterne all'area. D'altra parte, la posizione di monopolio di c ...; [Leggi tutto...]
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 2, 1996, pp. 353-370
Abstract/Sommario: Il passaggio dall'intervento straordinario dello Stato nel Mezzogiorno d'Italia all'intervento ordinario nelle aree depresse ha coinciso con l'integrazione dell'Italia negli indirizzi della politica economico-sociale dell'Unione europea in tema di aiuto allo sviluppo nel contesto del mercato unico
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 2, 1996, pp. 309-377
Abstract/Sommario: Le misure del "Pacchetto mediterraneo" riguardanti le strutture.- Le misure settoriali.- Le misure per il miglioramento delle condizioni strutturali dell'agricoltura e l'adeguamento del potenziale produttivo
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 2, 1996, pp. 409-428
Abstract/Sommario: I fondi comunitari a finalità strutturali e il principio di sussidiarietà.Cos'è la coesione economica sociale.- Evoluzione della politica regionale comunitaria. La prima fase (1958-1875), la seconda fase (1975-1985), la terza e attuale fase (1985 in poi).- L'attuale regime dei fondi a finalità strutturali. I compiti della comunità: 1) analisi del problema regionale della Comunità; 2) la definizione degli obiettivi prioritari.- La programmazione degli interventi con la partecipazione de ...; [Leggi tutto...]