Risultati ricerca
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 3, 1996, pp. 531-539
Abstract/Sommario: Si può avere un sistema non federale fortemente decentrato, così come può aversi un sistema federale in cui le scelte pubbliche sono largamente determinate, o controllate, al livello centrale
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 3, 1996, pp. 679-692
Abstract/Sommario: Il "Sistema di interventi nelle aree depresse del territorio nazionale" (d.l. 3 aprile 1993, n. 96) è stato oggetto di una copiosa produzione normativa di modifica e di integrazione della configurazione iniziale. Il processo di integrazione ha visto la nascita di un nuovo modulo convenzionale, il "patto territoriale" (art. 8 del decreto legge 23 giugno 1995, n. 244, convertito il l. 8 agosto 1995, n. 341), come "l'accordo tra soggetti pubblici e privati per l'individuazione, ai fini di ...; [Leggi tutto...]
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 3, 1996, pp. 693-707
Abstract/Sommario: La disciplina dell'usura rappresenta, in modo significativo, le oscillazioni alle quali è sottoposta la regolazione giuridica dei fenomeni economici. In questa materia, infatti, si succedono fasi in cui la pratica dell'usura è stata ritenuta legittima, ed altre nelle quali è stata invece ricompresa tra le fattispecie criminose
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 3, 1996, pp. 591-635
Abstract/Sommario: Le misure per la tutela dell'ambiente. Le misure di accompagnamento alla riforma della politica agricola. Le misure istitutive di azioni regionali multisettoriali
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 3, 1996, pp. 551-589
Abstract/Sommario: La dimensione finanziaria degli interventi strutturali e la distribuzione dei fondi per aree obiettive. Le strategie di intervento: la ripartizione dei fondi per assi prioritari. Il nuovo periodo di programmazione (1994-99). I principali risultati degli interventi strutturali nel periodo 1989-93. Effetti dei principi del regolamento dei Fondi strutturali
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 3, 1996, pp. 525-530
Abstract/Sommario: Analisi delle previsioni sulla crescita economica per il biennio 1996-1997 con riferimento al Centro Nord e al Mezzogiorno in base al rapporto SVIMEZ
Rivista giuridica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 3, 1996, pp. 709-761
Abstract/Sommario: La questione meridionale riemerge con forza nella XIII legislatura quale inevitabile reazione e contrappeso, al limite della rottura costituzionale, alle spinte disgregatrici, ed anche secessioniste, che sono il portato della questione, speculare a quella del meridione, del Nord d'Italia e del cosiddetto "federalismo fiscale"
Rivista economica del mezzogiorno, Vol. 10, n. 3, 1996, pp. 741-779
Abstract/Sommario: Gli effetti regionali dell'Unione monetaria europea. Gli squilibri fra gli Stati membri. Il processo di aggiustamento. Gli effetti sulle regioni attualmente più svantaggiate