Risultati ricerca
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 22, n. 1 (aprile 1992), pp. 41-83
Abstract/Sommario: Le origini delle forze armate nella Jugoslavia di Tito.- I militari e la società jugoslava.- Le relazioni civili-militari sotto Tito e la loro evoluzione successiva.- Gli eserciti professionali comunisti e il pluralismo politico.- L'esercito professionale jugoslavo e il pluralismo politico
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 22, n. 1 (aprile 1992), pp. 85-129
Abstract/Sommario: Transizione alla democrazia? Il quadro del problema in prospettiva comparata.Due "modelli ideali" di rappresentanza.- La rappresentanza sociale in Urss: un'analisi quantitativa.- La rappresentanza sociale e il suo contesto storico-ideologico.- Le critiche "funzionaliste" degli anni settanta.Strategie di riforma sotto Gorbachev.- I primi test elettorali.- Lo scontro sulla rappresentanza.- La fine del dibattito sulla rappresentanza.- Conclusioni
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 22, n. 1 (aprile 1992), pp. 5-39
Abstract/Sommario: Un caso particolare di ricostruzione istituzionale.- L'unificazione come improvvisazione.- Il crollo dell'economia tedesco-orientale.- Rappresentazione della raltà economica e conseguenze impreviste.- La crisi del welfare state e del mercato del lavoro.- La ricostruzione politica e amministrativa.Il nuovo sistema di mediazione degli interessi.- Conclusione: verso una terza repubblica tedesca?
Rivista italiana di scienza politica, Vol. 22, n. 1 (aprile 1992), pp. 137-158
Abstract/Sommario: Quale autoritarismo oggi?- Caratteri dell'autoritarismo.- Altre caratteristiche.- Potenziale di partecipazione.- Osservazioni conclusive