Risultati ricerca
Iustitia, Vol. 55, n. 3 (lug-set 2002), pp. 442-461
Abstract/Sommario: Islam, società e diritto. Il quadro dei rapporti Stato-Confessioni religiose nel diritto europeo ed italiano e la questione islamica. Questione islamica e stato laico : La disciplina legale dell'Islam nell'ordinamento italiano. Prescrizioni coraniche e mondo occidentale : La recezione delle esigenze religiose islamiche nei primi progetti d'Intesa di parte islamica ed i relativi problemi. Le specifiche richieste dell'Islam. Alla ricerca di una chiave di lettura delle bozze d'intesa. La ...; [Leggi tutto...]
Iustitia, Vol. 55, n. 3 (lug-set 2002), pp. 373-392
Abstract/Sommario: Termini del problema. Fondamento giuridico e iter giurisprudenziale. Etica della fecondazione assistita
Sapienza : rivista di filosofia e di teologia, Vol. 55, n. 3 (lug-set 2002), pp. 345-365
Abstract/Sommario: Società tecnologica e nuovo statuto dell'etica. L'etica della responsabilità. I paradigmi della responsabilità. Insufficienze e limiti della proposta politica di Jonas
Sapienza : rivista di filosofia e di teologia, Vol. 55, n. 3 (lug-set 2002), pp. 307-332
Abstract/Sommario: Destinazione donna. Destinazione infanzia. Destinazione uomo. Destinazione coppia
Iustitia, Vol. 55, n. 3 (lug-set 2002), pp. 393-409
Abstract/Sommario: Il diritto, oggi. Vecchie e nuove professioni giuridiche. La responsabilità del giurista. Il giurista cattolico
Sapienza : rivista di filosofia e di teologia, Vol. 55, n. 3 (lug-set 2002), pp. 257-269
Abstract/Sommario: Importanza della religione. Definizione. Il sacro. Il santo
Sapienza : rivista di filosofia e di teologia, Vol. 55, n. 3 (lug-set 2002), pp. 271-294
Abstract/Sommario: La nostra patria è quella donde veniamo. Inquietum est cor nostrum. Il romanzo della nostalgia. La poesia dei moderni è quella della nostalgia. la nostalgia della nostalgia. La nostalgia del totalmente altro. Le occasioni della nostalgia