Risultati ricerca
Sapienza : rivista di filosofia e di teologia, Vol. 54, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 473-488
Abstract/Sommario: I rapporti fra il cristianesimo e il variegato universo gnostico
Sapienza : rivista di filosofia e di teologia, Vol. 54, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 433-454
Abstract/Sommario: Critica di tutti i sistemi filosofici, da Aristotele ai nostri giorni. Perenne dialettantismo, decostruttivo di ogni verità scientifica, filosofica. morale e sociale
Iustitia, Vol. 54, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 470-489
Abstract/Sommario: La famiglia-persona nella nuova legge sull'adozione. I diritti sulla riservatezza e sull'informazione della persona-comunità. Dal concepimento, il diritto all'identità naturale. La persona umana espressa dall'embrione. La luminosità generazionale della famiglia-persona verso una società mondiale pacificata. La cultura politica della guerra contro il diritto alla vita, alla libertà e alla giustizia
Sapienza : rivista di filosofia e di teologia, Vol. 54, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 455-464
Abstract/Sommario: Analisi della riforma della scuola da Berlinguer a oggi. Un richiamo al fondamento dell'etica
Iustitia, Vol. 54, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 490-555
Abstract/Sommario: La tesi. Il contratto d'opera intellettuale quale fonte per la definizione del professionista nell'ordinamento italiano. Brevi cenni sul termine norma e sul pluralismo ordinamentale. Giudice ed avvocato cooperatori per tutelare la dignità dell'uomo. L'ufficio del giudice : integrità, correttezza e decoro quali caratteristiche della sua professionalità. Il diritto di difesa della persona e la funzione della deontologia nella condotta dell'avvocato. La verità processuale quale frutto del ...; [Leggi tutto...]
Iustitia, Vol. 54, n. 4 (ott-dic 2001), pp. 557-572
Abstract/Sommario: Intervento al Simposio su « Identità e Statuto dell'embrione umano », Roma, Università Lateranense, 26 ottobre 2001