Risultati ricerca
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 29, n. 1, 1995, pp. 223-235
Abstract/Sommario: Malattia e medicalizzazione. La malattia ha un senso? Malattia epidemica e malattia sociale. Orientamenti collettivi e scelte pubbliche. Strategie di prevenzione. Abbiamo bisogno di una teoria dell'azione razionale? I valori del contesto
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 29, n. 1, 1995, pp. 5-43
Abstract/Sommario: Dall'anarchia feudale alla rivoluzione comunale. La logica del dispotismo. Il conflitto fra lo Stato assoluto e la società civile. La scoperta dell'ordine spontaneo. La proprietà privata come argine contro il dispotismo. La libertà dei moderni. Sparta contro Atene. L'universalizzazione dei diritti di cittadinanza
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 29, n. 1, 1995, pp. 77-105
Abstract/Sommario: Comunicazione ed organizzazioni complesse. Letture dell'organizzazione. Temi della comunicazione organizzativa. La comunicazione d'impresa. L'organigramma come rete di comunicazione. Tassonomie della comunicazione organizzativa. Forme della comunicazione organizzativa
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 29, n. 1, 1995, pp. 107-129
Abstract/Sommario: Il problema della psicologia nella lettura del Primo e Secondo Comte. Psicologia e sociologia: Comte nella critica post-comtiana (da Littré a Lévy-Bruhl). Caratteri della psicologia nel Comte primo e Secondo
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 29, n. 1, 1995, pp. 155-174
Abstract/Sommario: La nascita della sociologia accademica ed il dibattito napoletano del 1905. La rinascita della sociologia ed il contributo di G. Palomba. G. Palomba e il quadro socio-religioso: una severa critica al sistema paretiano. Critica al concetto di deviazioni. Ricerche storico-religiose e socio religiose nel Mezzogiorno