Risultati ricerca
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 31, n. 3, 1997, pp. 43-67
Abstract/Sommario: Il problema: ri-pensare la centralità della famiglia. Rilevanza o irrilevanza (differenza o indifferenza) della famiglia per il processo di civilizzazione? Gli indirizzi di politica sociale come concezione della relazione famiglia-società: una relazione da rivedere completamente. La famiglia è un soggetto sociale che chiede una sua cittadinanza. Nuove politiche sociali: scegliere la famiglia come base per un nuovo modello di qualità di vita
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 31, n. 3, 1997, pp. 103-127
Abstract/Sommario: L'approccio filosofico. La psicologia della morale. La sociologia e la morale. Alcuni aspetti significativi. L'ambivalente ruolo della libertà. Il compromesso. Per una rivalutazione del soggetto
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 31, n. 3, 1997, pp. 241-254
Abstract/Sommario: La combinazione tra caratteristiche strutturali dell'ambiente e i tratti prevalenti dei tossicodipendenti sembra costituire dalle ricerche fatte la causa principale di predisposizione di un terreno di coltura particolarmente fertile per la diffusione della droga
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 31, n. 3, 1997, pp. 227-239
Abstract/Sommario: Il contesto: la città e le sue piazza. Giovani: isole e nomadi della rete sociale. Limiti di applicazione delle politiche sociali per giovani: qualche possibile spunto per l'intervento
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 31, n. 3, 1997, pp. 163-210
Abstract/Sommario: Le commissioni dalla VIII alla IX Legislatura. La Commissione Chiaromonte. La Commissione Violante: i rapporti tra mafia e politica. La Commissione Violante: le relazioni successive. La Legislazione antimafia
Il pane e la spada. Soldati e volontari civili italiani nelle emergenze umanitarie
/ Germano DOTTORI
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 31, n. 3, 1997, pp. 129-161
Abstract/Sommario: Amministrazioni e associazioni impegnate nella gestione delle emergenze umanitarie. Quando è opportuno che scendano in campo i militari. Il punto di vista degli Stati Maggiori e delle Federazioni che raggruppano le Ong italiane. I rapporti tra forze armate, agenzie umanitarie, Ong nazionali e straniere sul campo: i case-study
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 31, n. 3, 1997, pp. 211-225
Abstract/Sommario: La presenza senegalese a Sassari. La Tariqa Mouride. Gli spazi organizzati dalla confraternita: la dahira e la scuola
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 31, n. 3, 1997, pp. 255-265
Abstract/Sommario: Sociologia per la persona: identità ed opzioni. Le regole deontologiche in campo accademico e professionale. La politica della ricerca sociale nella dimensione nazionale ed europea. La sociologia nella formazione accademica al lavoro scientifico ed al lavoro sociale. L'organizzazione della comunità professionale: l'albo e l'ordine professionale. Quale futuro di Sociologia della persona