Risultati ricerca
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 32, n. 2-3 (mag-dic 1998), pp. 167-197
Abstract/Sommario: Il post-industriale tra flessibilità e nuovi valori. Automazione, orientamento al mercato e globalizzazione. La polarizzazione dei posti di lavoro. Nuova concezione dell'impresa e flessibilità. La società post-industriale e il telelavoro. Cos'è, caratteristiche e limiti logici, modalità e tipologie. Gli effetti economici, psicologici e sociali. Bacini potenziali d'utenza. Le competenze richieste : un problema educativo
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 32, n. 2-3 (mag-dic 1998), pp. 139-165
Abstract/Sommario: Dall'analisi dei bisogni formativi all'analisi del bisogno di formazione del fruitore. Sui concetti di " bisogno-motivazione ", " immagine-aspettativa " e la loro funzione operativa. La strutturazione della ricerca. La ricerca di sfondo : i giovani, la formazione, il lavoro. La ricerca empirica : i risultati
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 32, n. 2-3 (mag-dic 1998), pp. 119-137
Abstract/Sommario: Carisma e regimi totalitari. La relazione carismatica. Carisma e legittimità. Le folle carismatiche. Le trasformazioni del carisma in senso extra-autoritario. La democrazia plebiscitaria. I nemici della democrazia
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 32, n. 2-3 (mag-dic 1998), pp. 265-271
Abstract/Sommario: La vita sociale collettiva risulta essere sempre meno organizzata intorno all'alimentazione. Il consumare i pasti ha smesso di essere una pratica socializzata, per essere sostituito dal suo opposto, soprattutto nell'ambito della " sub-cultura " femminile. Ormai non si mangia insieme ma si digiuna insieme
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 32, n. 2-3 (mag-dic 1998), pp. 223-263
Abstract/Sommario: Perché e come dell'indagine. I temi delle 54 domande. Il campione e gli operatori. La solidarietà sociale. Fare giustizia. Libertà e religione. La religione ieri, oggi, domani. Levitazione, reincarnazione ed oroscopo. Il problema del plagio. La musica di Satana. Culti, speranze e paure. La fede: la vita e la morte. Sesso e religione. Satanismo, tra religione e crimine
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 32, n. 2-3 (mag-dic 1998), pp. 35-60
Abstract/Sommario: Un paradosso apparente. La differenziazione sociale. Il problema della sociologia. Il campo della sociologia
Sociologia : rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali dell'istituto l. sturzo di roma, Vol. 32, n. 2-3 (mag-dic 1998), pp. 17-34
Abstract/Sommario: Attualità del problema della situazione religiosa, dei suoi cambiamenti, e delle sue prospettive future. Destino della cultura contemporanea e riscoperta dei valori più profondi della religiosità collettiva e delle forme di religione già esistenti