Risultati ricerca
Studi di sociologia, Vol. 33, n. 1 (gen-mar 1995), pp. 5-21
Abstract/Sommario: Forze opposte nel moderno e postmoderno. Cultura globale: né universalismo né individualismo. La riflessività come chiave interpretativa ed eventuale via d'uscita del paradosso postmoderno. Conclusioni e prospettive
Studi di sociologia, Vol. 33, n. 1 (gen-mar 1995), pp. 23-41
Abstract/Sommario: Sull'ambivalenza della modernità. La modernità organizzata e l'analisi sociologica. Crisi e rinascita dell'ordine sociale
Studi di sociologia, Vol. 33, n. 1 (gen-mar 1995), pp. 77-90
Abstract/Sommario: I termini della questione. L'approccio tecnico strutturale al modello J. L'approccio culturale istituzionale al modello J. Diversità e sovrapposizioni fra le due prospettive sul sistema giapponese. Alcuni criteri di interpretazione del dibattito. Motivazioni generali di favorevoli e contrari; verso una posizione complessa. Le probabili evoluzioni del dibattito
Studi di sociologia, Vol. 33, n. 1 (gen-mar 1995), pp. 43-65
Abstract/Sommario: Passioni, interessi, valori: tre presupposti del (dis)ordine sociale. Dal dibattito sulle passioni alla scoperta degli interessi: ovvero gli interessi come passioni calme. La risposta della tradizione sociologica: Durkheim, Weber, Pareto. Interessi e valori nell'utilitarismo sociologico contemporaneo. Utilitarismo ed individualismo: il punto di vista di Raimond Boudon. Utilitarismo e pratica sociale: tra libertà e determinismo