Risultati ricerca
Studi di sociologia, Vol. 34, n. 3 (lug-set 1996), pp. 257-268
Abstract/Sommario: La cooperazione sociale nel contesto del terzo settore italiano. I caratteri della cooperazione sociale. L'intervento legislativo sulla cooperazione sociale (legge n. 381-1991). Uno spaccato della cooperazione sociale oggi in Italia. Le funzioni svolte dalla cooperazione sociale: i compiti di sviluppo
Studi di sociologia, Vol. 34, n. 3 (lug-set 1996), pp. 213-235
Abstract/Sommario: Le emozioni del dibattito e le ragioni dell'analisi. L'antica condanna. Le categorie interpretative del fenomeno usuraio. Dimensioni e tipologia delle attività usurarie nell'Italia contemporanea. Le disfunzioni della modernità e le cause dell'espansione usuraria. L'aiuto sociale e le azioni di contrasto
Studi di sociologia, Vol. 34, n. 3 (lug-set 1996), pp. 269-278
Abstract/Sommario: I caratteri di terzo settore delle fondazioni pro-sociali. La tipicità delle fondazioni pro sociali. Lo sviluppo delle fondazioni pro sociali in Italia: i passaggi principali. Un emblematico campo empirico
Studi di sociologia, Vol. 34, n. 3 (lug-set 1996), pp. 279-296
Abstract/Sommario: Tra noccioli duri e public companies. Il dibattito sulla separazione fra proprietà e controllo delle scienze sociali
Studi di sociologia, Vol. 34, n. 3 (lug-set 1996), pp. 241-257
Abstract/Sommario: Impegno volontario e lavoro obbligato: nuove ricomposizioni esistenziali. Volontari tra solidarietà sociale e responsabilità civile. Relazioni sociali e relazioni di appartenenza. E' possibile valutare l'azione volontaria?