Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Studi emigrazione, Vol. 38, n. 144 (dicembre 2001), pp. 855-868
Abstract/Sommario: Contesto economico, demografico e politico dell'immigrazione in Spagna. Da Maastrich ( 1992 ) a Amsterdam ( 1997 ). Da Amsterdam a Tampere ( 1999 ), Nizza ( 2000 ) e Stoccolma ( 2001 )
Studi emigrazione, Vol. 38, n. 144 (dicembre 2001), pp. 877-893
Abstract/Sommario: Il volto migratorio della Germania. Fatti sociologici e ideologie politiche. L'integrazione : una parola magica da decifrare. Orizzonti sovranazionali di una politica migratoria
Studi emigrazione, Vol. 38, n. 144 (dicembre 2001), pp. 754-786
Abstract/Sommario: Recenti bilanci sulla popolazione straniera nei Paesi dell'area europea. Bilancio demografico sociale ed economico nei Paesi dell'area euro, Vicino e Medio Oriente e Nord africa. Bilanci presenti e futuri sulla popolazione in età lavorativa. Conclusione
Studi emigrazione, Vol. 38, n. 144 (dicembre 2001), pp. 811-829
Abstract/Sommario: Premessa. Oltre il « vu' cumprà » : l'immigrato diventa imprenditore. La realtà imprenditoriale del Veneto. Gli imprenditori artigiani stranieri in Veneto. Una necessaria digressione : il caso di Treviso. Conclusioni
Studi emigrazione, Vol. 38, n. 144 (dicembre 2001), pp. 831-844
Abstract/Sommario: Introduzione. Il contesto attuale. Come concepire la politica della differenza. Il concetto di comunità e le sue diverse forme. Orientamento universale della comunità politica