Risultati ricerca
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 47, n. 2 (mag-ago 2000), pp. 383-409
Abstract/Sommario: La novità più significativa del recupero della storia di Gesù nel suo ambiente originario, risulta essere l'autocomprensione come mediatore di Dio presso il popolo di Israele e per tutte le genti
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 47, n. 2 (mag-ago 2000), pp. 313-330
Abstract/Sommario: Si intende provocare la teologia ad una riflessione critica più profonda sul Giubileo ancora in corso
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 47, n. 2 (mag-ago 2000), pp. 171-185
Abstract/Sommario: Premessa. I rischi della globalizzazione. Le risposte possibili. Il problema delle regole per gestire la globalizzazione. I diritti umani come fondamento delle regole e obiettivo della globalizzazione. Conclusioni
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 47, n. 2 (mag-ago 2000), pp. 331-381
Abstract/Sommario: Percorsi di prassi religiosa, cristiana ed ecclesiale in Italia nel postconcilio e la descrizione e valutazione, dal punto di vista teologico-pratico, dell'attuale passaggio dalla modernità alla postmodernità
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 47, n. 2 (mag-ago 2000), pp. 227-242
Abstract/Sommario: La distinzione tra sussidiarietà in senso verticale e in senso orizzontale. La sussidiarietà verticale e le « esigenze » d'unità dello Stato democratico-sociale. La sussidiarietà verticale tra Stato e Regione nell'ordinamento prima e dopo la legge 59-1997. La lettura dei principi costituzionali di Feliciano Benvenuti in chiave di ampio riconoscimento della sussidiarietà orizzontale. Il primo obiettivo fissato dalla Carta costituzionale : il raggiungimento di livelli accettabili di gius ...; [Leggi tutto...]
Quale Costituzione, per quale Stato, con quale Governo e sistema elettorale
/ Gian Candido DE MARTIN
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 47, n. 2 (mag-ago 2000), pp. 203-211
Abstract/Sommario: Premesse. La Costituzione vigente tra attuazione e riforma. Quale statualità tra Costituzione vigente e riforme costituzionali. Quale forma di governo e quale sistema elettorale
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 47, n. 2 (mag-ago 2000), pp. 485-501
Abstract/Sommario: Rassegna bibliografica sulla teologia islamica
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 47, n. 2 (mag-ago 2000), pp. 461-484
Abstract/Sommario: Il disegno unitario di Dio per l'umanità comprende elementi distinti da combinare insieme: il significato salvifico universale dell'evento-Cristo e la presenza e azioni permanenti del Verbo di Dio e del suo spirito