Risultati ricerca
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 50, n. 2 (mag-ago 2003), pp. 441-468
Abstract/Sommario: Rassegna dei problemi della regione africana dei Grandi Laghi e dei percorsi dell'africanizzazione del cristianesimo nei secoli XIX e XX
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 50, n. 2 (mag-ago 2003), pp. 235-245
Abstract/Sommario: Il contesto. Gli enti bilaterali come prodotto autonomo della contrattazione collettiva. Gli enti bilaterali nella legislazione. Gli enti bilaterali nel Libro Bianco del Ministero del Lavoro
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 50, n. 2 (mag-ago 2003), pp. 247-261
Abstract/Sommario: Organizzazione, amministrazione e relazione Stato-diritto. Scienze dell'amministrazione e diritto amministrativo. Diritto amministrativo e poteri dello Stato - Autorità statale e libertà individuale - L'accettazione sociale dell'amministrazione - L'organizzazione tra legalità formale ed effettività sociale - Il principio di sussidiarietà. Il rafforzamento dell'organizzazione nello Stato di diritto - Il comporsi nell'amministrazione dell'ordine giuridico di base e l'attuazione della giu ...; [Leggi tutto...]
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 50, n. 2 (mag-ago 2003), pp. 369-379
Abstract/Sommario: Lo stato attuale : i punti acquisiti. Alcuni limiti e carenze dell'attuale situazione. Possibili prospettive
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 50, n. 2 (mag-ago 2003), pp. 469-500
Abstract/Sommario: La tradizione cristiana ha sempre caratterizzato la sua riflessione in materia di etica ambientale con una precisa opzione antropocentrica, purtroppo talvolta criticata a causa di interpretazioni riduttive. Nel confermarne sostanzialmente la validità, si sottolinea, però, la necessità di ripensarne il valore nel confronto con la nozione di vita quale viene elaborata dalla biologia contemporanea. La prospettiva è quella di un dialogo tra scienza ed etica, attento alla specificità degli ...; [Leggi tutto...]
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 50, n. 2 (mag-ago 2003), pp. 377-413
Abstract/Sommario: Si tratta del rapporto e della possibile vicinanza dello storico delle religioni italiano Raffaele Pettazzoni - 1883-1959 - con la fenomenologia della religione « classica », con particolare riferimento a Geradus van der Leeuw e Mircea Eliade
Il sacramento del perdono tra ieri e domani : Un libro, una accusa e un sogno
/ Ermanno Roberto TURA
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 50, n. 2 (mag-ago 2003), pp. 501-516
Abstract/Sommario: L.-M. Chauvet e P. De Clerck con la collaborazione di altri undici specialisti la cui traduzione italiana è edita da Cittadella editrice