Risultati ricerca
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 50, n. 3 (set-dic 2003), pp. 423-440
Abstract/Sommario: Storia. La riforma del 1971 : la fase transitoria. La tecnica legislativa di formulazione dei condoni. La « definizione agevolata » delle imposte. La giustificazione del condono da parte della Corte costituzionale. Disparità di trattamento
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 50, n. 3 (set-dic 2003), pp. 529-548
Abstract/Sommario: Dalle sovranità nazionali all'interdipendenza degli Stati : globalizzazione e integrazione europea. La Costituzione : una categoria poliprospettica della scienza del diritto pubblico. La Costituzione europea come « problema » : la teoria statalista. Aspetti critici di una visione « minimalista » : la Costituzione europea come rielaborazione del diritto primario europeo. La teorica « aperturista » : la Costituzione come fonte dell'identità europea. Le ragioni di una Wandelverfassung e i ...; [Leggi tutto...]
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 50, n. 3 (set-dic 2003), pp. 593-619
Abstract/Sommario: Definizioni e questioni preliminari. Standard globali e regionali. Elementi di dibattito in alcuni Paesi. Il Regno dei Paesi Bassi. La Francia. Il Belgio. possibili alternative all'eutanasia
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 50, n. 3 (set-dic 2003), pp. 405-422
Abstract/Sommario: Il ruolo critico dello storico del diritto nel suo colloquio con il cultore d'un diritto vigente. Un rischio della modernità : assolutizzazioni e mitizzazioni. Significati e messaggi del giacobinismo giuridico. La « riduzione » giacobina della complessità sociale. La « Carta di Nizza » come l'ultima « carta » dei diritti. L'illusione d'una riduzione del diritto in testi cartacei. Il suo marcato individualismo : l'individuo come indubbio protagonista. Individuo insulare. L'insufficiente ...; [Leggi tutto...]
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 50, n. 3 (set-dic 2003), pp. 499-528
Abstract/Sommario: Introduzione al dibattito in sede di Assemblea Costituente. Le proposte di La Pira, Basso, Dossetti, Cevolotto e Jemolo. L'elaborazione degli artt. 7 e 8 Cost. La dottrina. La Corte costituzionale e l'insegnamento della religione cattolica. La sent. n. 235/1997 Corte cost. Sentenze della Corte costituzionale relative al finanziamento pubblico dell'edilizia di culto. Pronunce della Corte costituzionale in materia di tutela penale dei culti
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 50, n. 3 (set-dic 2003), pp. 613-862
Abstract/Sommario: Saggi di esegesi giovannea. Saggi di teologia giovannea