Studium, Vol. 94, n. 2-3 (mar-giu 1998), pp. 173-495
Abstract/Sommario: L'evoluzionismo tra i dotti e i semplici. Il settantesimo di fondazione delle Edizioni Studium. Evoluzione, evoluzionismo, creazione. Il Dio creatore. Essere, divenire e mondo del pensiero classico. La grazia della creazione nella più antica tradizione cristiana. La creazione in Tommaso d'Aquino. Il sintesismo delle forme dell'essere in Antonio Rosmini. L'evoluzionismo scientifico e il creazionismo in S. Agostino. Evoluzionismo senza evoluzione. Origini. Il Principio antropico nell'evo ...; [Leggi tutto...]
L'evoluzionismo tra i dotti e i semplici. Il settantesimo di fondazione delle Edizioni Studium. Evoluzione, evoluzionismo, creazione. Il Dio creatore. Essere, divenire e mondo del pensiero classico. La grazia della creazione nella più antica tradizione cristiana. La creazione in Tommaso d'Aquino. Il sintesismo delle forme dell'essere in Antonio Rosmini. L'evoluzionismo scientifico e il creazionismo in S. Agostino. Evoluzionismo senza evoluzione. Origini. Il Principio antropico nell'evoluzione dell'Universo. Aspetti religiosi della cosmologia moderna. L'evoluzione biologica. L'evoluzione umana: evidenze scientifiche, problemi, interpretazioni. C'è una evoluzione nei fenomeni psicopatologici? Prospettive etico-teologiche sul rapporto creazione-evoluzione. Genetica, etica della vita e medicina prenatale. La vita come valore giuridico: saggio di analisi giurisprudenziale