Risultati ricerca
Studium, Vol. 101, n. 5, set-ott 2005, pp. 653-675
Abstract/Sommario: Bene comune secondo la dottrina sociale della Chiesa: bene strumentale o sostantivo. La globalizzazione della democrazia e la dimensione antropologica ed etica del bene comune. L'utopia di una democrazia mondiale: il bene comune è associato alla "governance" o al "government". Il bene comune al di là del neocomunitarismo e del neoliberalismo. Il bene comune nel terzo millennio
Studium, Vol. 101, n. 5, set-ott 2005, pp. 687-707
Abstract/Sommario: La vicenda e la nuova documentazione. Gli elementi di novità: Il Promemoria Martegani - Il colloquio Gedda-Gonella - L'investitura di Sturzo - Dalla rottura con l'AC alla "resa a discrezione" - Le risposte dei partiti e il "no" di De Gasperi - La richiesta di Tardini e la rinuncia di Sturzo. Qualche riflessione sui ruoli: se Pio XII sapeva. Spiegazioni e corsa alla giustificazione