Risultati ricerca
Vita sociale, Vol. 53, n. 4, 1996, pp. 223-253
Abstract/Sommario: Un tema dai fluidi confini. Le ragioni lontane della legalità e quelle immanenti. L'ubi consistam della legalità. Legalità e stato di diritto. La legalità tra ratio e voluntas. La legalità come volontà popolare. Legalità e regolazione sociale. Legalità e giurisdizione
Vita sociale, Vol. 53, n. 4, 1996, pp. 254-265
Abstract/Sommario: La visibilità sociale della corruzione. Un approccio evolutivo alla corruzione. I meccanismi collaterali. Ingegneria istituzionale?
Vita sociale, Vol. 53, n. 4, 1996, pp. 214-222
Abstract/Sommario: Due usi del termine. All'interno della comunità. Arcaismo e politicizzazione. Contemptus mundi. Il progetto culturale dopo Palermo
Vita sociale, Vol. 53, n. 4, 1996, pp. 266-279
Abstract/Sommario: Le clientele dal parti de notables al cartel party. Immagini contemporanee del clientelismo italiano. Clientele, political machines, cliques: tre fasi della storia delle organizzazioni partitiche?