Risultati ricerca
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 3, n. 2 (apr-giu 1993), pp. 295-312
Abstract/Sommario: L'A., Segretario del Pontificio Consiglio per la Cultura, esamina le difficoltà offerte dalla cultura attuale all'annuncio della dottrina Sociale della Chiesa, intesa nella sua propria natura di "strumento di evangelizzazione"
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 3, n. 2 (apr-giu 1993), pp. 243-264
Abstract/Sommario: L' a. è il primo di una serie di interventi della Rivista quale contributo all'analisi del tema della XLII Settimana Sociale che tratterà "Identità nazionale, bene comune, democrazia"
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 3, n. 2 (apr-giu 1993), pp. 281-312
Abstract/Sommario: L'A. pone il problema seguente: in che senso e in che misura il Magistero sociale della Chiesa ha influito sullo svolgimento del pensiero cattolico e viceversa? Il problema è centrale per un magistero, come quello sociale, che "per poter incidere sulla storia, senza ridursi a proclamazione 'profetica' ma ininfluente, deve essere in qualche modo, esso pure, nella storia"
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 3, n. 2 (apr-giu 1993), pp. 383-408
Abstract/Sommario: Due discorsi di Giovanni Paolo II sul dovere di ingerenza umanitaria e altri autorevoli interventi sull'argomento
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 3, n. 2 (apr-giu 1993), pp. 265-280
Abstract/Sommario: In un serrato colloquio con i massimi esponenti del pensiero contemporaneo, l'A. sostiene la tesi che il mercato è efficiente grazie all'etica
La societa : Studi ricerche documentazione sulla dottrina sociale della chiesa, Vol. 3, n. 2 (apr-giu 1993), pp. 313-360
Abstract/Sommario: Dopo un approccio fenomenologico e filosofico, l'A. affronta teologicamente la problematica ecologica privilegiando l'ottica cristologica. Conclude mettendo in evidenza la rilevanza della fede cristiana per la morale cristiana