Risultati ricerca
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 40, n. 179 (apr-giu 2005), pp. 75-87
Abstract/Sommario: Favorire le democratizzazioni e rigettare il multilateralismo sono due strategie in contraddizione fra loro. Di più, la seconda finisce per rendere inutile la prima, che resta l'unica via per produrre governo in un mondo di stati sovrani
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 40, n. 179 (apr-giu 2005), pp. 5-34
Abstract/Sommario: L'America cerca di mettersi in salvo. La sfida previdenziale. Un impero tardivo verso il declino. « Bush eversivo » : la fine del classicismo politico. Il multilateralismo delle democrazie : Una scelta obbligata in un mondo unipolare
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 40, n. 179 (apr-giu 2005), pp. 89-101
Abstract/Sommario: Partendo dalla conoscenza, sia pure imperfetta, piuttosto che dall'indignazione, si può cercare di fare chiarezza nel dedalo delle questioni terribilmente complesse e delicate che chiamiamo mondializzazione
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 40, n. 179 (apr-giu 2005), pp. 35-54
Abstract/Sommario: Non occorre essere neoconservatori per associare l'America all'idea dell'impero. Questa categoria riporta il paese nella normalità storica cui appartiene e nella quale, si spera, rimarrà
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 40, n. 179 (apr-giu 2005), pp. 61-74
Abstract/Sommario: Un « approccio europeo » nell'affrontare questioni quali il terrorismo e la proliferazione delle armi di distruzione di massa esiste, ed è tanto più evidente se si guarda alla politica di Russia e Stati Uniti