Risultati ricerca
Le monde diplomatique, Vol. 43, n. 507 (giugno 1996), pp. 16
Abstract/Sommario: L'unione doganale in vigore dal 1 gennaio 1996 tra l'Europa dei Quindici e la Turchia è stata presentata come la migliore soluzione contro l'aumento dell'islamismo e del Refah Partisi (RP), Partito della prosperità di Necmettin Erbakan. Ma la volontà di inserire la Turchia nell'Unione europea può aggravare la crisi sociale e facilitare la propaganda del RP. Il governo eletto nel 1995 deve ridurre l'inflazione e il deficit pubblico poi equilibrare le finanze
Le monde diplomatique, Vol. 43, n. 507 (giugno 1996), pp. 14-15
Abstract/Sommario: In Bosnia, la logica della ripartizione sembra imporsi. Tra gli obiettivi definiti dai negoziatori in dicembre 1995, nessuno è stato raggiunto. I principali incolpati non sono ancora arrestati. I nazionalisti serbi e croati di Bosnia utilizzano la violenza per lottare contro il ritorno dei rifugiati nelle zone che controllano. Nel campo serbo, Radovan Karadzic e Rajko Kasagic si affrontano per lo statuto del territorio serbo-bosniaco e il suo controllo. Il presidente Slobodan Milosevic ...; [Leggi tutto...]
Le monde diplomatique, Vol. 43, n. 507 (giugno 1996), pp. 16-17
Abstract/Sommario: Crisi del potere in Turchia. L'esercito turco ha lanciato le sue truppe contro i combattenti del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK). Sono anche entrate in Irak in maggio. L'obiettivo è di distruggere le basi dell'organizzazione installate nel Kurdistan iranico, che, dalla guerra del Golfo non è più sotto l'autorità di Bagdad. Questa "guerra senza fine" che ha provocato il trasferimento forzato di centinaia milioni di abitanti, costa molto alla Turchia