Risultati ricerca
Le monde diplomatique, Vol. 40, n. 475 (ottobre 1993), pp. 3
Abstract/Sommario: Dopo aver abbandonato il piano Owen-Vance di divisione della Bosnia in nove regioni, la comunità internazionale sostiene una strategia di divisione del paese in tre repubbliche: serba, croata e musulmana. E' dubbio che il nuovo piano Owen-Stoltenberg porti stabilità. Secondo l'A., le cancellerie occidentali dovrebbero tuttavia star in guardia: la demolizione della Bosnia multietnica e pluriculturale potrebbe rilanciare la guerra in altre regioni della ex-iugoslavia
Le monde diplomatique, Vol. 40, n. 475 (ottobre 1993), pp. 7-11
Abstract/Sommario: Viene riportato il testo dell'accordo del 13 sett 1993 tra il governo di Gerusalemme e l'OLP, tradotto dall'originale inglese firmato a Washington /Carta illustrativa dei numerosi dossiers ancora in sospeso
Le monde diplomatique, Vol. 40, n. 475 (ottobre 1993), pp. 12-13
Abstract/Sommario: Dopo le elezioni del 25 giugno a suffragio diretto e in condizioni regolari, di due terzi dei deputati, con vittoria dell'opposizione, il potere ha controllato l'elezione (a suffragio indiretto) dell'ultimo terzo, il 17 settembre, che ha visto la vittoria dei partiti monarchici e impedito cosi l'opposizione di raggiungere la maggioranza. Il re rimane ancora padrone del gioco: sul piano internazionale ha riconosciuto di fatto Israele e abilmente riesce a contenere i movimenti islamici. ...; [Leggi tutto...]
Le monde diplomatique, Vol. 40, n. 475 (ottobre 1993), pp. 14-15
Abstract/Sommario: Novemila morti in nove anni, tale è il bilancio della lotta armata condotta dal partito dei lavoratori del Kurdistan. Iniziata nelle province del sud-est, la lotta si estende ora all'est del paese e prende di mira luoghi turistici. Il governo di Ankara ha rifiutato le offerte di negoziato e porta avanti la repressione. Tenta anche, con vasti progetti idro-elettrici, di consolidare la sua presa sull'economia del sud-est del paese