Risultati ricerca
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 31, n. 133 (gen-feb 1996), pp. 19-33
Abstract/Sommario: Che cosa sono le istituzioni. Il processo di cambiamento delle istituzioni. La seconda rivoluzione economica. Sviluppo tecnologico e costi di transazione. Nuova tecnologia e nuova organizzazione. Cinque proposizioni sul cambiamento istituzionale. La dinamica della trasformazione istituzionale. Istituzioni, costi di transazione, produttività
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 31, n. 133 (gen-feb 1996), pp. 57-78
Abstract/Sommario: All'inizio, liberismo contro protezionismo. Liberismo e conflitto di classe: comincia l'ambiguità. Gobetti: liberismo e rivoluzione operaia. Rosselli, Keynes e la fine del liberismo. Liberalismo contemporaneo, questo sconosciuto. Torna la distinzione tra aspetti economici e giuridico-politici. La risposta di Hayek alle critiche keynesiane. Una polemica ormai priva di bersaglio
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 31, n. 133 (gen-feb 1996), pp. 35-43
Abstract/Sommario: La riscoperta dell'economia di mercato. La ricerca impossibile di una "scorciatoia economica". Due obiezioni alle regole di Maastricht. Come indurre in Italia un cambiamento "europeo". Non rinunciare al disegno, bensì correggere l'incoerenza
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 31, n. 133 (gen-feb 1996), pp. 45-56
Abstract/Sommario: La ricerca del profitto è di per sè virtuosa. Tra profitto e solidarietà vi è interdipendenza. L'importanza della solidarietà politica, culturale e religiosa