Risultati ricerca
La nuova europa - rivista internazionale di cultura, Vol. 6, n. 4 (lug-ago 1997), pp. 82-94
Abstract/Sommario: Comunismo e zarismo. Miseria e sottosviluppo economico. Il comunismo come diffusore di cultura
La nuova europa - rivista internazionale di cultura, Vol. 6, n. 4 (lug-ago 1997), pp. 65-71
Abstract/Sommario: Provocazione sul tema dell'ecumenismo, o della riconciliazione. Non è lecito spacciare per riconciliazione la politica dei sorrisi che nasconde un'ultima indifferenza, né uno stato di non belligeranza accettato più per convenienza che per convinzione. Riconciliazione (parola chiave dell'assemblea ecumenica di Graz) è una questione molto più seria, che attinge alle profondità della propria conversione a Dio e alla volontà tenace di affermare la verità dell'altro
La nuova europa - rivista internazionale di cultura, Vol. 6, n. 4 (lug-ago 1997), pp. 7-64
Abstract/Sommario: Da quando è nato, il movimento ecumenico ha provato molte strade diverse, di base e di vertice, organizzate ed individuali, tutte finite in un vicolo cieco. C'è bisogno di un nuovo ecumenismo che, appassionato all'unità, non spogli le Chiese delle loro diverse ricchezze, ma si preoccupi innanzitutto di annunciare Dio al mondo contemporaneo, e poi ripristini un pensiero logico rigoroso per sceverare nella comune tradizione cristiana ciò che è sostanziale da ciò che è solo storico