Risultati ricerca
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 32, n. 138 (gen-feb 1997), pp. 53-67
Abstract/Sommario: Mafia prima e dopo lo Stato sovietico: le cause della continuità. La nomenklaturnaja privatizatsija. Mafia ed economia di mercato: le ragioni dell'incompatibilità. Oltre i luoghi comuni
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 32, n. 138 (gen-feb 1997), pp. 15-24
Abstract/Sommario: Stimolare la crescita. L'aggiustamento macroeconomico. Choc reali e aree monetarie ottimali. Unione monetaria europea, perché no?
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 32, n. 138 (gen-feb 1997), pp. 25-39
Abstract/Sommario: Unire l'Europa: i fini che cambiano. Dagli Stati-nazione a uno Stato sovranazionale? Le procedure decisionali: unanimità o regola di maggioranza? L'ordine economico della Comunità europea: l'incoerenza delle regole. Unione politica via unione monetaria? Da un'Europa che centralizza a un'Europa che centralizza a un'Europa che decentra. C'è una via per sfuggire al super-Stato?
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 32, n. 138 (gen-feb 1997), pp. 69-82
Abstract/Sommario: L'Italia è rientrata nello Sme e si prepara con grande determinazione all'ingresso dell'unione monetaria. La direttiva Eurosim ha reso assai più intercomunicanti i mercati finanziari dell'Unione europea. In questa prospettiva, il risparmio finanziario delle famiglie italiane, dati il loro reddito elevato e l'elevata propensione al risparmio, costituisceuno dei principali bacini di risorse finanziarie del Continente
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 32, n. 138 (gen-feb 1997), pp. 41-52
Abstract/Sommario: Che tipo di prefazione. Universalismo versus statualità. Democrazia e morale. La democrazia e il mondo. Per diffondere la democrazia nel mondo. Verso una teoria dell'intervento morale