Risultati ricerca
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 10, n. 1 (gen-giu 1998), pp. 37-87
Abstract/Sommario: La comunità nel diritto positivo. Il riscatto ecclesiologico della comunità e del costume. Gli scopi di consolidamento ecclesiologico del costume. La fenomenologia abituale del costume classico. Conclusioni provvisorie estratte dalla fenomenologia storica. Aspetti critici degli intenti di consolidamento del costume nella tradizione, nel recepimento, nel carisma e nel senso della fede. Il fondamento ecclesiologico del costume nella comunione in Cristo. La comunità capace di introdurre i ...; [Leggi tutto...]
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 10, n. 1 (gen-giu 1998), pp. 255-273
Abstract/Sommario: La considerazione della procedura amministrativa durante i lavoroìi di riforma del Codice di Diritto canonico. La parte dello Schema canonum de Procedura administrativa riguardante la formazione dell'atto amministrativo. Dalla ipotizzata promulgazione dello schema sulla procedura amministrativa come legge anteriore al Codice all'integrazione del corpo codiciale. Valutazioni della dottrina circa la concreta normativa introdotta nel Codice latino riguardante il procedimento amministrativ ...; [Leggi tutto...]
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 10, n. 1 (gen-giu 1998), pp. 89-107
Abstract/Sommario: Sinodalità. Governo. Partecipazione. Organi sinodali di potere: nel diritto latino: i concili particolari e le conferenze episcopali. Nel diritto orientale: gli organi consultivi e gli organi con potere di governo. Atti necessari di organi sinodali di potere e la loro mancanza. I concili. Organi sinodali orientali. Le conferenze episcopali
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 10, n. 1 (gen-giu 1998), pp. 3-36
Abstract/Sommario: Contrapposizione tra persona e diritto della Chiesa? Gli approcci di Pedro Lombardìa e di Eugenio Corecco sul tema dell'armonia tra persona e diritto nella Chiesa. Verso un approfondimento della centralità della persona umana nel diritto canonico. La dissoluzione di alcune false antinomie: persona e istituzione, bene personale e bene comune, privato e pubblico, persona e autorità gerarchica
Ius ecclesiae - rivista internazionale di diritto canonico, Vol. 10, n. 1 (gen-giu 1998), pp. 111-148
Abstract/Sommario: Soppressione e unione estintiva di parrocchie. La riduzione ad uso profano di una chiesa, specialmente di una chiesa già parrocchiale. Questioni procedurali i ricorsi contro la soppressione di una parrocchia e la riduzione della sua chiesa ad uso profano