Il bianco e il rosso, Vol. 4, n. 45 (ottobre 1993), pp. 27-57
Abstract/Sommario: Manifesto politico-programmatico /Linee essenziali per l'elaborazione di un programma di politica sociale /Rozza Giuntella L., Unire il popolo della sinistra dei valori /Gorrieri E., Una grande riserva di energie e di programmi /Guerzoni L., E' il momento di costruire il polo progressista /Lumia G., Una visibilità politica nel polo progressista /Tonini G., Chi siamo. Dove siamo. Insieme. Per fare che cosa? /Antoniazzi S., Non un partito nuovo, ma un impegno nuovo /Viviani L., Sindacali ...; [Leggi tutto...]
Manifesto politico-programmatico /Linee essenziali per l'elaborazione di un programma di politica sociale /Rozza Giuntella L., Unire il popolo della sinistra dei valori /Gorrieri E., Una grande riserva di energie e di programmi /Guerzoni L., E' il momento di costruire il polo progressista /Lumia G., Una visibilità politica nel polo progressista /Tonini G., Chi siamo. Dove siamo. Insieme. Per fare che cosa? /Antoniazzi S., Non un partito nuovo, ma un impegno nuovo /Viviani L., Sindacalisti "cristiani" e nuova domanda politica /De Guidi G., Energie nuove e inedite per la democrazia compiuta /Della Rocca R., Associazionismo e volontariato: un nuovo inizio in politica /Mitra C., Una rinnovata sensibilità. Dalla Cooperazione ai Cristiano Sociali /Giacomantonio M., Cristiano Sociali: qualche domanda finora inevasa /Vecchio G., Per un libero pluralismo tra i laici cristiani /La questione sociale al centro del rinnovamento della politica (sintesi delle conclusioni di Pierre Carniti) /Appello finale /Presenze e Messaggi