Risultati ricerca
Politica del diritto, Vol. 24, n. 4 (dicembre 1993), pp. 647-663
Abstract/Sommario: Introduzione.- Riformare la riforma?- Il cuore del problema.- Costruire Patriot.- Ponendo dei limiti.- Ma è costituzionale?- Lo spirito di Lochner.Un superdenaro costituzionale
Politica del diritto, Vol. 24, n. 4 (dicembre 1993), pp. 623-646
Abstract/Sommario: Premessa: lo Stato e il finanziamento della politica.- Il finanziamento pubblico dei partiti in Italia: cenni.- Segue: il fascino del modello tedesco.- Le tappe del finanziamento della politica nell'ordinamento tedesco: dalla Weimarer Verfassung al Grundggesetz.- Segue: dagli interventi del Bundesverfassungsgericht alle parteinahe Stiftungen.- Segue: dal Parteiengesetz alle nuove pronunce del Bundesverfassungsgericht.- Segue: la "Weizsacker -Kommission" per la riforma del finanziamento ...; [Leggi tutto...]
Politica del diritto, Vol. 24, n. 4 (dicembre 1993), pp. 665-672
Politica del diritto, Vol. 24, n. 4 (dicembre 1993), pp. 569-598
Abstract/Sommario: Dilemmi della democrazia elettronica.- Sovranità e tecnologie dell'informazione.- La frammentazione della sovranità.- Democrazia e marketing politico.La "sondocrazia".- I referendum elettronici.- Nuove tecnologie e democrazia rappresentativa.- La ricostruzione del sovrano.- Cittadini e nuove tecnologie.- La Network Society.- Mutamenti nel processo politico.- Voto elettronico e voto "diviso"