Risultati ricerca
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 38, n. 169 (mag-giu 2003), pp. 3-19
Abstract/Sommario: Si passano in rassegna i tentativi empirici di misurare la libertà e si conclude che, mentre nel caso della libertà economica questi hanno dato buoni frutti, non altrettanto si può dire degli sforzi volti a misurare la libertà politica. Gli stati sono diventati forse più invadenti in materia di libertà civili. Lo stato-nazione è apparso in crisi come conseguenza di due processi di segno opposto, la globalizzazione e la decentralizzazione. Per sfuggire all'alternativa fra conservatorism ...; [Leggi tutto...]
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 38, n. 169 (mag-giu 2003), pp. 27-45
Abstract/Sommario: Si parte da un'analisi puntuale di due tra i più rilevanti anacronismi prodotti dal discorso della Guerra al Terrore. L'obiettivo dell'analisi è quello di suffragare la tesi secondo cui questo sforzo bellico non è diretto solo a sconfiggere un'organizzazione terroristica, ma anche e soprattutto a perseguire un progetto architettonico : quello di promuovere la regressione a un « nuovo ordine mondiale » così come lo si sarebbe potuto concepire se gli attentati dell'11 settembre non fosse ...; [Leggi tutto...]
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 38, n. 169 (mag-giu 2003), pp. 59-81
Abstract/Sommario: Si utilizzano le risposte alle domande che la Doxa, per conto di Centro Einaudi e Banca Nazionale del Lavoro, ha rivolto nel 2003 a un campione di detentori di depositi bancari. Il periodo storico analizzato è molto particolare, giacché segue la caduta dei mercati azionari di tutto il mondo, che tanta ricchezza familiare ha distrutto. Il risparmiatore rischia di perdere fiducia, quindi di ridurre la quantità di risparmio, proprio in un momento in cui varie esigenze future, tra cui quel ...; [Leggi tutto...]