Risultati ricerca
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 38, n. 172 (nov-dic 2003), pp. 83-92
Abstract/Sommario: Si esamina la legge di riforma del sistema pensionistico approvata nel luglio 2004 dal governo italiano, la quale si proponeva di intervenire principalmente su tre aspetti del sistema attuale : il consistente e strutturale squilibrio finanziario; le diffuse e rilevanti distorsioni alle scelte di risparmio e, soprattutto, di pensionamento dei lavoratori ; la presenza di diffuse e ingiustificate disparità di trattamento sia tra regimi sia entro regimi. Un giudizio complessivo sui nuovi p ...; [Leggi tutto...]
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 38, n. 172 (nov-dic 2003), pp. 55-81
Abstract/Sommario: Viene fatta una strutturazione in tre sezioni : la prima considera la ridefinizione, nella letteratura comparata sul welfare state, delle principali classificazioni dei sistemi pensionistici alla luce della riarticolazione della previdenza ; la seconda sezione presenta un quadro comparato della previdenza complementare nel Vecchio Continente, mettendo in evidenza le principali scelte che i decisori politici devono compiere ; l'ultima parte guarda invece al processo di riconfigurazione ...; [Leggi tutto...]
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 38, n. 172 (nov-dic 2003), pp. 37-54
Abstract/Sommario: Mentre in passato la sicurezza per gli stati e quella per gli individui si discutevano a livelli distinti e ben differenziati, oggi, nell'età della globalizzazione, la criminalità organizzata può essere tanto un'impresa privata quanto una pubblica. Dopo l'Ottantanove a molti era parso che il mondo avrebbe potuto avviarsi su un cammino di progressiva e pacifica democratizzazione. Invece la semplice caduta della rigida struttura dell'ordine bipolare non ha lasciato posto a una nuova più ...; [Leggi tutto...]
Biblioteca della liberta : Pubblicazione nell'ambito dell'attività culturale del centro di ricerca e documentazione luigi einaudi di torino, Vol. 38, n. 172 (nov-dic 2003), pp. 15-36
Abstract/Sommario: Dagli stati-nazione allo stato regionale. Uno stato regionale a governance composita e a democrazia frammentata. L'impatto dell'Ue sulle prassi nazionali e sulle comunità politiche semplici e composite. Le fonti nazionali del deficit democratico : la mancanza del discorso comunicativo