Risultati ricerca
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 5, n. 5, 1995, pp. 967-980
Abstract/Sommario: La struttura legale degli aiuti statali: alcune controversie legali. Codificazione delle procedure amministrative come uno strumento di crescita dell'efficienza. Codificazione come uno strumento di crescita della democrazia? La convergenza tra la Comunità Europea e il sistema amministrativo nazionale
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 5, n. 5, 1995, pp. 929-945
Abstract/Sommario: Factortame e il caso delle pari opportunità. L'affare del Sunday. Marshall e il factortame
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 5, n. 5, 1995, pp. 981-1010
Abstract/Sommario: L'apporto interpretativo del giudice costituzionale quale presupposto della disciplina del D.P.R. 31 marzo 1994. La nuova disciplina del potere estero nel d.P.R. del 1994. La diversa tipologia dei rapporti regionali con gli organismi della Comunità Europea. La collocazione dei rapporti transfrontalieri e le cd. "euroregioni". Il "regionalismo cooperativo" nella nuova dimensione europea alla luce del principio di sussidiarietà
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 5, n. 5, 1995, pp. 947-966
Abstract/Sommario: I regolamenti incompleti. L'applicabilità diretta delle direttive. Conflitti tra diritto secondario e norme interne. Conflitti tra legge regionale e diritto secondario. Sospensione dell'esecutorietà degli atti amministrativi nazionali emanati in esecuzione di norme di diritto secondario. Diritto secondario confliggente con i diritti fondamentali riconosciuti nella Costituzione