Risultati ricerca
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 9, n. 2, 1999, pp. 483-494
Abstract/Sommario: Ad ausilio dei Ministeri di giustizia nazionali vi è la creazione di strutture di sostegno con funzione di assistenza tecnica ed operativa per la lotta contro la frode, la corruzione attiva e passiva ed il riciclaggio del denaro
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 9, n. 2, 1999, pp. 381-404
Abstract/Sommario: Ambito di applicazione del diritto di stabilimento. Incidenza del divieto di discriminazione fiscale contenuto nella libertà di stabilimento sui sistemi fiscali nazionali. Le restrizioni non discriminatorie al diritto di stabilimento
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 9, n. 2, 1999, pp. 333-379
Abstract/Sommario: Le tre fondamentali eccezioni dell'espressione « diritto penale comunitario » : come locuzione volta ad indicare il sistema delle sanzioni comunitarie, categoria comprensiva delle diverse forme di influenza del diritto comunitario sul diritto penale, come espressione evocativa di una piena competenza penale della Comunità. Le posizioni dottrinali in merito a tale presunta competenza
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 9, n. 2, 1999, pp. 435-482
Abstract/Sommario: La tutela degli interessi finanziari dei contribuenti europei. La disciplina convenzionale dell'Unione europea. Il primo e il secondo protocollo addizionale alla Convenzione. La lotta alla corruzione: una esigenza a livello mondiale. La Convenzione U.E. La Convenzione OCDE e la posizione dell'Unione Europea