Risultati ricerca
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 12, n. 2-3 (mar-giu 2002), pp. 397-423
Abstract/Sommario: Le precondizioni della protezione dei diritti : pace e prosperità. L'Europa dei diritti da Parigi a Nizza. Le implicazioni legali dello Statuto. Le implicazioni costituzionali dello Statuto
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 12, n. 2-3 (mar-giu 2002), pp. 357-396
Abstract/Sommario: Costituzioni : fondamenti teorici. Costituzionalismo : significati divergenti. Un sistema giuridico-costituzionale. La creazione della Costituzione europea : la ratio. La creazione di una Costituzione europea : la tesi della mancanza di un demos. La creazione di una Costituzione europea : le difficoltà. Il rapporto fra una Costituzione europea ed un Trattato fondamentale
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 12, n. 2-3 (mar-giu 2002), pp. 425-444
Abstract/Sommario: Il rapporto tra amministrazione ed amministrati nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea e nell'ordinamento interno. L'art 41, comma 1, della Carta : l'amministrazione equa. L'art 41, comma 2, della Carta : la partecipazione in contraddittorio. I profili di più diretta rilevanza processuale
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 12, n. 2-3 (mar-giu 2002), pp. 485-534
Abstract/Sommario: Globalizzazione del mondo economico e diritto penale. Europa senza frontiere e diritto penale. Stato pluriculturale e diritto penale
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 12, n. 2-3 (mar-giu 2002), pp. 303-355
Abstract/Sommario: L'attuale assetto delle competenze : 1- Basi terminologiche e teoriche - 2- Aspetti fondamentali dell'ordine verticale delle competenze. La riforma dell'ordinamento delle competenze : 1- Una migliore delimitazione delle competenze verticali - 2- Il controllo del rispetto dei limiti delle competenze - 3- Una migliore presentazione testuale delle competenze verticali. La Verbeskompetenz e gli effettivi problemi del futuro
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 12, n. 2-3 (mar-giu 2002), pp. 445-484
Abstract/Sommario: Il concetto giuridico di cittadinanza e la cittadinanza europea : cenni storici e natura giuridica del vincolo. La cittadinanza europea : Profili generali. La cittadinanza europea : Profili particolari - Verso un « diritto privato comunitario »
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, Vol. 12, n. 2-3 (mar-giu 2002), pp. 291-301
Abstract/Sommario: Problema e premessa. Dall'estensione all'espansione amministrativa dell'Unione. La signoria comunitaria sul diritto amministrativo. La comunione di funzioni. La preminenza della Commissione. La conformazione comunitaria del diritto amministrativo nazionale. Le organizzazioni comuni in sede comunitaria. Se l'Unione sia in grado di esegure le sue leggi