Risultati ricerca
Quaderni di scienza politica, Vol. 7, n. 2 (agosto 2000), pp. 295-339
Abstract/Sommario: Decentramento sanitario: concetti e forme. La teoria della concorrenza anmministrata. Percorsi di riforma sanitaria in quattro sistemi sanitari nazionali. La sanità italiana tra regionalizzazione e aziendalizzazione. Decentramento e concorrenza amministrata in sanità. Il caso italiano: alla ricerca di una spiegazione
Quaderni di scienza politica, Vol. 7, n. 2 (agosto 2000), pp. 165-208
Abstract/Sommario: Il caso britannico. Uno schema per l'interpretazione delle relazioni governo-parlamento e le lezioni tratte. La capacità del governo di protezione delle politiche. Un modello preliminare della istituzionalizzazione della relazione governo-parlamento e uno sguardo comparativo
Quaderni di scienza politica, Vol. 7, n. 2 (agosto 2000), pp. 341-351
Abstract/Sommario: Presentazione di alcune pubblicazioni che hanno attirato l'attenzione su alcuni aspetti ampiamente trascurati della politica nazionale della Serbia che, pur differenti tra loro, avanzano alcune ipotesi sulla genesi politica del nazionalismo contemporaneo di quel paese
Quaderni di scienza politica, Vol. 7, n. 2 (agosto 2000), pp. 209-271
Abstract/Sommario: Una tipologia degli accordi internazionali: il test della tipologia, gli accordi di natura militare e non, gli accordi di natura economica e non
Quaderni di scienza politica, Vol. 7, n. 2 (agosto 2000), pp. 273-294
Abstract/Sommario: Concettualizzazioni del voto economico. La variabile indipendente: la performance economica. La variabile dipendente: la componente di protesta del voto anti-sistema