Risultati ricerca
Quaderni di scienza politica, Vol. 7, n. 3 (dicembre 2000), pp. 419-477
Abstract/Sommario: Dimensioni strutturali del rapporto fra esecutivo e burocrazie centrali. Esame del caso italiano in chiave comparata. La riforma italiana degli anni '90: quale cambiamento? Le relazioni di influenza fra assetti di governo istituzionali e partitici e apparati centrali
Quaderni di scienza politica, Vol. 7, n. 3 (dicembre 2000), pp. 479-500
Abstract/Sommario: Il problema: il controllo delle politiche per la sicurezza. La risposta: il processo intergovernativo. Il controllo delle politiche di sicurezza: il circuito " consenso-coercizione ". Il processo intergovernativo: i pregi, gli svantaggi. La guerra e l'ordine politico
Quaderni di scienza politica, Vol. 7, n. 3 (dicembre 2000), pp. 371-418
Abstract/Sommario: Concetti e simboli. La rivalutazione epistemologica dei valori. La ricerca sugli studenti: una gerarchia dei motivi di orgoglio. In riferimento a cosa le opinioni si diversificano. Luci ed ombre del nostro senso di orgoglio nazionale. Orgoglio e caratteristiche socio-demografiche degli studenti. Orgoglio e orientamenti socio-culturali degli studenti. Capacità di arrangiarsi e sensibilità alle trasgressioni. La deflazione come riduzione del rumore semantico. Arte di arrangiarsi e caratt ...; [Leggi tutto...]