Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In questa intervista ad America, padre Mauricio Garcia, direttore del Cinep, Centro dei gesuiti di Bogotà per la ricerca e l’educazione, ripercorre le tappe salienti della recente, violenta, storia colombiana. In un paese dove il maggior ostacolo per la pace sono i cartelli della droga, che finanziano sia la guerriglia che le organizzazioni paramilitari, sono comunque possibili percorsi che portino allo sviluppo di una cultura del rispetto reciproco.
Abstract/Sommario: 1. Imigração japonesa no Brasil: cinco gerações em um século; 2. L’immigrazione italiana in Uruguay nella più recente storiografia (1990-2005); 3. Becoming a “Third Subject”: Artists of European Origin and the Appropriation of Indigenous Cultures in Argentina; 4. L’esperienza della diversità. Gli argentini in Spagna; 5. Il processo di reinvenzione culturale a livello locale: la complessità di essere peruviano in Spagna; 6. L’emigrazione ecuadoriana: un’analisi di genere; 7. La traietto ...; [Leggi tutto...]
Colombo : Archaeological Survey Department, 1994
Saint Louis : The Institute of Jesuit Sources, 2011
Cambridge : Cambridge university press, 1999