Risultati ricerca
Etudes, Vol. 405, n. 3, settembre 2006, pp. 153-164
Abstract/Sommario: Dopo gli anni di fermento e di violenza l'Algeria sembra vivere un periodo di calma politica e sociale. Si tratta di pace o non è solamente una tregua nel confronto persistente fra tadizione e modernità, nazionalismo e mondialismo, Islam e Occidente?
Paris : Les éditions de l'atelier/Éditions ouvrières, [2009!
Abstract/Sommario: L’avvenire della scuola ci porterà indietro? – La constatazione è adesso nota: la nostra scuola non è ne molto efficace, ne molto equanime. Nella sua ultima riforma della scuola elementare, Xavier Darcos propose due grandi orientamenti: restringere le ambizioni della scuola su dei apprendistati giudicati essenziali; tornare ai buoni vecchi metodi degli anni cinquanta, allo studiare “a memoria”, alle lezioni di morale, alle vecchie formule di cortesia…
Projet, n. 291, marzo 2006, pp. 18-35
Abstract/Sommario: Di fronte alla "crisi" di novembre nelle periferie, la risposta di emergenza, la messa tra parentesi del diritto, la moltiplicazione dei dispositivi, rischia anche di rinchiudere in una visione di territori da riconquistare
Etudes, Vol. 405, n. 5, novembre 2006, pp. 441-452
Abstract/Sommario: E' legittimamente che si celebrano le virtù del modello belga: l'arsenale istituzionale, molto complesso, ha saputo misurare e assumere l'eterogeneità del paese. Ma è lontano d'aver potuto trascenderne le contraddizioni. Se il Belgio non è invivibile, al contrario, gli capita di essere ingovernabile