D'ORAZIO, Emilio
Notizie di politeia, Vol. 14, n. 51, 1998, pp. 3-148
Abstract/Sommario: Etica degli affari e pubblico servizio. Giustizia ed efficienza economica nel servizio pubblico. Il caso italiano: le cause socio-politiche che hanno impedito una fruizione dei servizi pubblici di tipo universalistico. I servizi pubblici in Italia: le varie fasi storiche. L'etica del servizio pubblico. Un'indagine empirica sull'introduzione dei codici etici d'impresa in Italia. Aspetti etici ed epistemologici dell'organizzazione e delle politiche delle amministrazioni locali tra cultur ...; [Leggi tutto...]
Etica degli affari e pubblico servizio. Giustizia ed efficienza economica nel servizio pubblico. Il caso italiano: le cause socio-politiche che hanno impedito una fruizione dei servizi pubblici di tipo universalistico. I servizi pubblici in Italia: le varie fasi storiche. L'etica del servizio pubblico. Un'indagine empirica sull'introduzione dei codici etici d'impresa in Italia. Aspetti etici ed epistemologici dell'organizzazione e delle politiche delle amministrazioni locali tra cultura, scienza e tecnica. I codici etici nelle trasformazioni dei servizi pubblici: un'analisi giuridica. Principi generali e schema del codice etico dei servizi pubblici. Un'esperienza di progettazione: un codice etico per Telecom Italia. L'etica d'impresa e la missione del servizio pubblico radiotelevisivo. Il Codice etico in Acea, ovvero lavorare per il futuro