Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: L'articolo esamina la relazione tra disuguaglianza e crescita nelle regioni italiane nel periodo 1990-2004. I risultati supportano l'ipotesi che la più grande disuguaglianza nella distribuzione dei guadagni riduca la crescita reale. Inoltre l'analisi suggerisce che una diminuzione della disuguaglianza di guadagno nelle regioni del Sud, raggiunta attraverso delle adeguate politiche ridistributive nell'area, potrebbe contribuire a ridurre il problema dello sviluppo economico del Mezzogio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'Italia è tra i Paesi dell'OCSE con sia i più alti tassi sia di anziani inattivi che il più basso grado di partecipazione femminile. Dal momento che nelle società mediterranee la donna cinquantenne è essenziale per la famiglia, i due dati sono strettamente interconnessi: più aumenta l'età, più diminuisce la partecipazione femminile. L'articolo si propone di analizzare la compatibilità tra la crescita dell'occupazione femminile e l'aumento della demanda di assistenza per le persone anz ...; [Leggi tutto...]