Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Diventato cristiano attraverso la fede e il battesimo, Aron Jean Marie cardinale Lustiger è rimasto ebreo, "come lo rimasero gli apostoli". La sua vita consacrata al Vangelo ha ravvivato nella Chiesa del Vaticano II, guidata da Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, la memoria della dialettica biblica dei giudei e dei pagani. Le iniziative di ogni ordine del cardinale Lustiger, dall'approfondimento della formazione dei cristiani al nuovo incontro d'Israele e della Chiesa, testimoniano dell ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Islam, il Corano è il centro vitale della vita religiosa. Ogni riflessione teorica e comportamento pratico che si incontrano si determinano in funzione dell'interpretazione del Corano. Per dire quanto l'esegesi del testo coranico sia una posta in gioco maggiore dei dibattiti contemporanei nel campo della religone islamica nel mondo moderno. Questo contributo vorrebbe inscriversi in un movimento relativamente recente di rivitalizzazione degli studi islamo-coranici iniziata da pensato ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Molte diocesi in paesi al di fuori della Francia hanno scelto la recente esortazione post-sinodale Sacramentum Caritatis come documento di riferimento per la loro riflessione annuale. In Francia è stata accolta con grande indifferenza. L'esortazione cerca di rispondere a una questione in apparenza semplice: come suscitare il senso e il gusto del mistero in un contesto di secolarizzazione generalizzato? Quattro chiavi di lettura sono qui proposte: il sentimento di meraviglia davanti al ...; [Leggi tutto...]