Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: I moderni fenomeni di migrazione sviluppano sempre più i rapporti tra individui, culture e gruppi diversi. Questo pone la necessità di imparare a convivere gli uni con gli altri, interagendo e mirando alla comprensione reciproca. Sotto l'aspetto pedagogico, questa istanza si qualifica come esigenza di educare al rispetto dell'identità nella diversità e al dialogo fra culture diverse. Queste motivazioni ci permettono di affrontare, approfondendole e legittimandole, le competenze e i cam ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: la concezione di comunicazione appare ogggi satura di significati contrastanti. La dimensione più autentica del mettere in comune e distribuire sembra pertanto perduta, anche se ha avuto una parte così importante soprattutto all'interno della relazione educativa. Di conseguenza, il richiamo a una dimensione etica e esistenziale del dialogo si rivela essenziale, poiché costituisce da sempre la modalità privilegiata di apertura alla relazione educativa. Attraverso il recupero di alcuni e ...; [Leggi tutto...]