Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Vi è un legame strutturale, quindi oggettivo e necessario tra etica e professione, in ragione sia del concetto stesso di «professione», sia di ciò che si può intendere per «etica professionale». Allo scopo di approfondire le ragioni di tale rapporto,
seguiranno due altre riflessioni: la possibilità di comprendere la differenza tra etica professionale e deontologia professionale, e la consapevolezza che al centro dell’etica professionale vi è ciò che è proprio di ogni esperienza morale ...; [Leggi tutto...]
seguiranno due altre riflessioni: la possibilità di comprendere la differenza tra etica professionale e deontologia professionale, e la consapevolezza che al centro dell’etica professionale vi è ciò che è proprio di ogni esperienza morale ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nell’anno 2006, il CEDEFOP3 diede l’incarico di realizzare un rapporto
per documentare i progressi degli Stati membri dell’Unione Europea nell’attuazione
delle priorità identificate dalla Risoluzione del Consiglio dell’Unione
Europea del maggio 2004 in materia di orientamento professionale
durante tutto l’arco della vita. Le Risoluzioni del Consiglio, insieme alle
Conclusioni e ai Comunicati, rappresentano un grado elevato di cooperazione
in ambito di istruzione e formazione a li ...; [Leggi tutto...]
per documentare i progressi degli Stati membri dell’Unione Europea nell’attuazione
delle priorità identificate dalla Risoluzione del Consiglio dell’Unione
Europea del maggio 2004 in materia di orientamento professionale
durante tutto l’arco della vita. Le Risoluzioni del Consiglio, insieme alle
Conclusioni e ai Comunicati, rappresentano un grado elevato di cooperazione
in ambito di istruzione e formazione a li ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La disuguaglianza dei redditi in Italia è maggiore che nei principali Paesi
europei, ma inferiore a quella di Stati Uniti e Regno Unito2. L’indice di concentrazione
dei redditi inoltre colloca l’Italia, insieme a Portogallo, Spagna, Irlanda
e Grecia, nel gruppo dei Paesi con il più alto tasso di sperequazione sociale
e una maggior diffusione della stessa disuguaglianza sociale.